fabiotordi

(raccolta molto sparsa di pensieri)

fabiotordi

Il male quotidiano

Ho letto questo libro di Massimo Gardella: Il male quotidiano.

Oh ragazzi, questo sa scrivere e scrive molto bene. Il libro mi ha subito intrigato, e mi ha accompagnato verso la fine, quando ti chiedi proprio come andrà a finire…

È ambientato tra Pavia, il ponte della Becca, Milano e l’immaginario Zeccheto. L’ispettore Jacobi della polizia di Pavia indaga su un atroce ritrovamento. Pagina dopo pagina verranno a galla anche gli aspetti della sua vita, passata e presente e, forse, futura. Ricordi a volte torbidi e turbinanti, così come il fiume sulle cui rive l’ispettore cerca di risolvere il caso.

Commenti

comments

Illusione di un sogno reale

Le illusioni sono sogni che non son stati capiti. E se sogni non sono, lasciatemi illudere che lo siano.
A volte la realtà mi pare un sogno, a volte sogno che la realtà sia un’illusione.
(n.e.s.s.u.n.o.)

Commenti

comments

Grazie papà

Grazie papà, per avermi spiegato, la gentilezza, l’educazione, l’umiltà, la bontà. In vita tua quante volte ci hai rimesso per queste tue qualità? Tante (troppe – diceva la mamma), ma mi spiegavi che i soldi vanno e vengono, invece il prestigio, la coscienza, il buon senso non si comprano.

Io ci provo a fare tutto giusto, ma non è facile” ripetevi sempre.

E quelli che fugnano, che litigano, che alzano i toni, che vogliono saperla lunga e che vogliono sempre aver ragione, magari ottengono successo, ma è effimero. Magari ottengono vittorie, ma sono di Pirro.

Grazie papà, tu mi hai insegnato tutte queste cose, io non sono forse capace di averle imparate bene, come sapevi fare tu, ma rimane la cosa più grande che mi avresti potuto lasciare, e di questo ne sono assolutamente fiero.

Commenti

comments

30 Storie per 30 canzoni

Ho letto questo libro di Giorgio Macellari: “30 storie per 30 canzoni“.

Trenta canzoni, che evidentemente hanno accompagnato la vita dell’autore, raccontate sia con il testo della canzone che con una storia. A volte brevi, altre brevissime, a volte oniriche, talvolta crude. O romantiche, o disperate, o avventurose. Insomma 30 diverse storie ispirate in qualche modo da altrettante canzoni.

Commenti

comments

Ponte (Crenna)

Commenti

comments

Sentiero Bravo-Face (metà)

Oggi io e Leo abbiamo tentato il percorso Bravo Face che parte in prossimità dellAlbergo Ristorante da Rico, tra Montecapraro e Salogni, nel comune di Fabbrica Curone.

Questo papà asinello è anche scivolato in un fosso, poi abbiamo visto tantissimo muschio che potrebbe servirci per fare il presepe.

Infine…. beh guardate e vedrete.

Commenti

comments

Re Thörd

Il mio nobile avo norreno: Re Thord!

Commenti

comments

Arbareio

Leo, Valentina, Fabio e Thor hanno fatto questo bel giretto dalle parti di Ponti

Commenti

comments

Aiuto!

Aiuto, aiutoooo, aiutoooooooooo!!!!!

Commenti

comments

Grazie da parte di…

❤️Voi che avete acquistato la maglietta PASSO DEL BRALLO, ❤️voi che avete partecipato alla Bimbofest a Brallo, ❤️voi che avete contribuito alla “pesca di Natale” nel negozio di Voghera, ❤️voi che avete messo la vostra offerta nella cassettina: questo ringraziamento è tutto vostro.

Commenti

comments

Adria

Adria la ze un amore,
che se te la vedi e te la conossi te se slarga el cuore.
Quanta storia in Cattedrale
e po zo fin alla Tomba
a scoltar un madrigale
o a sentir le orasion che rimbomba. La cesa de i do leoni,
el Museo co la roba etrusca,
in qualche anfora
i ga catà ancora la crusca,
el Teatro famoso per soprani e tenori, perché i Adrioti de lirica
i ze tanto intenditori.
I passi lungo el corso
a vardare i negossi
e al mercà del sabo mattina
a comprare el bolito, ma co i ossi. El Canal Bianco gonfio e largo
e i pescadori coi tramaci a slargo. Adria mia,
da ti go lassà el me cuore
e ogni volta che torno el ze un dolore. Perchè penso a quei che ze restà
e a quei che no ghe ze più. Alora me giro in volta,
me scapa na lagrema
e col naso tiro su.

Commenti

comments

Compleanno 2023

Con estremo ritardo, ecco il video del mio co0mpleanno 2023 a Cervinia!

Commenti

comments

Cartelli in rima

Ma dove andate?
A CENCERATE?
cercate un mostro,
Forse a BAROSTRO?
Poi ci si riposa
A VALFORMOSA
…e quattro passi
A CORBESASSI
Ora sto meglio
Sono a SOMEGLIO
E in un tocco
Poi salgo a BOCCO
E poi che bello
Scendo a BRALELLO

Commenti

comments

La teglia della torta

Mi manchi nei piccoli gesti. Nel rumore del treno che non ti porta più. Negli ultimi pantaloni di cui mi hai fatto l’orlo. Nel pensare quello a cui tu avresti pensato. Nella tua giacca rossa. Nel vedere i gerani. Nella teglia della tua torta che non farai. Nel divano tutto disfatto, persino nelle tue medicine.

Fabio, 30 marzo 2013

Commenti

comments

Volevo fare la deejay

Ho letto questo libro di Angela Megassini : VOLEVO FARE LA DEEJAY.

Mi è piaciuto molto. Sono pezzi della sua vita, come fossero brani musicali, come fossero pennellate singole su una tela immaginaria. Intanto perché non seguono un filo cronologico, ma forse neanche un filo logico, solo quel filo della vita che ci porta dalla fanciullezza all’età adulta e oltre.

Leggendo questo brevi capitoletti si capisce qualcosa, anzi forse molto, di Angela. La sua vita, ma non solo: le sue esperienze, le sue idee, i suoi sogni, i suoi gusti, il suo amore, la sua gioia nelle piccole grandi cose e il suo fermo convincimento nel non mollare mai, nel crederci sempre, affinché i sogni si possano realizzare.

Grazie Angela per questo viaggio in tua compagnia.

Commenti

comments

Page 1 of 164

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén