Ho letto questo libro di Arnaldo Testi: La formazione degli Stati Uniti

Quando ero bambino, ho imparato a conoscere gli Stati Uniti attraverso i libri di scuola e soprattutto attraverso i telegiornali, i film e i telefilm. Lo stato più forte del mondo, dove succedevano le cose più incredibili, dove la tecnologia arrivava per prima e dove c’erano quegli scenari, appunto, da film: deserti, le montagne rocciose, le spiagge coi surfisti, le praterie coi cavalli, le città coi grattacieli, il Golden Gate Bridge e Capitol a Washington DC, la statua della libertà e i Blues Brothers. Nella mia testa, e in quella di molti, è tutta la stessa cosa.

Un bel giorno però mi sono chiesto: siccome gli stati sono 50 e a scuola ci insegnano che quando c’è stata la rivoluzione americana erano coinvolte 13 colonie, gli altri trentasette quando sono arrivati? Erano anni che volevo conoscere la storia di questo paese straordinario e devo dire che questo libro mi ha soddisfatto, ma in parte. Ora voglio saperne molto, ma molto di più.

(Visto 4 volte, di cui 1 oggi)

Commenti

comments